Chiama direttamente il Borgo o inviaci una mail, ti garantiamo sempre il prezzo più basso ed i migliori servizi.

 

Visit Us

Our Location

Phones

  • Tel +39 095 640124
  • Mobile +39 328 4173931

Address

  • Via Calatabiano Pasteria 8, Calatabiano
    Provincia di Catania, Sicilia

Send Us Message

Contact Form

 

 

Calatabiano cultura e storia

Il comune di Calatabiano è posto a 62 metri d’altitudine, a meno di 3 chilometri dal mare Ionio, delimitato a nord dal corso del fiume Alcantara, ed a sud dal mare, dista 42 chilometri da Catania e 58 chilometri da Messina.

La storia di Calatabiano è strettamente collegata a quella del suo castello, che si erge su un’altura a 160 metri d’altitudine, all’imboccatura meridionale della Valle dell’Alcantara, una fortezza già presente in epoca greca e forse addirittura sicula. Il castello, nella sua conformazione attuale, con l’annesso borgo collinare cinto da mura merlate, fu fondato dagli Arabi, che proprio dal territorio di Calatabiano si mossero nel 902 d.c. alla conquista di Taormina.

Da visitare anche la Chiesa dell SS. Crocifisso, edificata nel 1484 da Giovanni Cruyllas II, nello stile “tardo-gotico”. Prende l’attuale nome dal culto del SS. Crocifisso a cui è stato dedicato il crocifisso ligneo di Giovanni Salvo d’Antonio, oggi presso l’altare maggiore della Chiesa Maria SS. Annunziata. È più nota, però, come Chiesa di San Filippo sia perché conserva l’antico simulacro del Santo Siriaco, posto lì durante la dominazione di Ferdinando Gravina, sia perché è luogo di partenza della tradizionale “Calata”.